Vicenza Museum Badge
Sia gli espositori che i visitatori di BIVE possono approfittare di Vicenza Museum Badge: l’iniziativa che, in collaborazione con il Quartiere Fieristico di Vicenza e il Comune di Vicenza, ti dà diritto di acquistare un ticket esclusivo per visitare fino a 11 siti museali vicentini a una tariffa ridotta.
Per poterne usufruire, basta che ti presenti con il biglietto (o tessera espositore) di BIVE alla biglietteria dell’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Piazza Matteotti e potrai acquistare la VICENZA GOLD CARD che ti dà diritto a visitare gli 11 siti museali alla tariffa ridotta di 17 € o la VICENZA SILVER CARD per scegliere di visitarne 4 alla tariffa ridotta di 14€!
Ecco i luoghi che puoi visitare:
1. Teatro Olimpico: primo e più antico teatro stabile coperto dell’epoca moderna
2. Basilica Palladiana: monumento nazionale dalla Camera e dal Senato della Repubblica
3. Museo Civico Palazzo Chiericati: espone collezioni di dipinti, stampe, numismatica, statuaria medievale e moderna
4. Gallerie di Palazzo Thiene: originale esempio di architettura rinascimentale realizzato da Andrea Palladio
5. Chiesa di Santa Corona: con il capolavoro di G.Bellini Il Battesimo di Cristo e l’Adorazione dei Magi di P. Veronese
6. Museo Naturalistico Archeologico: situato nei chiostri dell’ex convento dei Domenicani
7. Museo del Risorgimento e della Resistenza: circondato da un vasto giardino all’inglese
8. Museo Diocesano
9. Gallerie d’Italia di Vicenza – Palazzo Leoni Montanari
10. Palladio Museum
11. Museo del Gioiello: uno dei pochi al mondo dedicato all’arte orafa e gioielliera
Le card hanno valore 12 giorni dalla data di emissione. Buona visita!

Cosa visitare
Scopri le località di interesse da visitare a Vicenza e dintorni nei giorni della fiera. Meraviglie storiche e artistiche, per un viaggio nella cultura.
Piazza dei Signori
Nel cuore di Vicenza, Piazza dei Signori è un vivace centro storico incorniciato da eleganti palazzi rinascimentali. Dominata dalla Basilica Palladiana, offre un’atmosfera unica tra caffè all’aperto e mercati tradizionali. Ideale per immergersi nella vita cittadina.

Basilica Palladiana
La Basilica Palladiana, con la sua imponente loggia bianca, è un simbolo di Vicenza. Ospita mostre d’arte e eventi culturali, offrendo una vista mozzafiato dalla terrazza panoramica. Un’icona del genio palladiano che non delude mai.

Corso Andrea Palladio
Questa strada principale di Vicenza è un omaggio al grande architetto Andrea Palladio, con eleganti edifici storici che raccontano secoli di storia. Perfetto per una passeggiata tra boutique, caffè e monumenti affascinanti. Un vero viaggio nel tempo.

Teatro Olimpico
Il Teatro Olimpico, capolavoro di Andrea Palladio, è il più antico teatro coperto in muratura al mondo. Con la sua straordinaria scenografia e gli intricati dettagli architettonici, offre uno spettacolo che va oltre le rappresentazioni teatrali.

Parco Querini
Un’oasi verde nel cuore di Vicenza, Parco Querini è ideale per una pausa rilassante. Con sentieri ombreggiati, un laghetto pittoresco e una varietà di fauna, è perfetto per passeggiate, jogging o semplicemente per godersi la natura.

Palazzo Chiericati
Palazzo Chiericati, progettato da Palladio, è un gioiello dell’architettura rinascimentale. Ospita la Pinacoteca Civica, con una ricca collezione di opere d’arte. Un luogo dove storia e bellezza si incontrano in perfetta armonia.

Villa La Rotonda di Andrea Palladio
A pochi chilometri da Vicenza, la Villa La Rotonda è un capolavoro dell’architettura rinascimentale. Con la sua simmetria perfetta e la vista panoramica sulle colline circostanti, offre un’esperienza unica di eleganza e bellezza architettonica.
